Degustazione Di Birre Artigianali Nel Salotto Di MONK!

Degustazione di birre artigianali nel Salotto di MONK!

Domenica, 02 Giugno

Dalle 18:30 alle 21:30, Ingresso Libero, Degustazione 10€ (Beer & Food)

Salotto Di Monk, Via Giuseppe Mirri, 35, 00159 Rome, Italy

Finalmente arriva nel Salotto di MONK, l’occasione per ospitare 3 diverse realtà romane, che si stanno affermando nel settore delle birre artigianali, con nuove ed interessanti proposte:

🍺 GranoMaestro 🍺

🍺 Entire Brewing 🍺

🍺 Birra Contromano 🍺

Dalle h18.30, l’appuntamento ad INGRESSO LIBERO di Domenica 02 Giugno, ci porterà alla scoperta di questo mondo in espansione, votato al bere consapevole e di qualità: conosceremo i mastri birrai che curano questi progetti ed assaggeremo le loro ultime creazioni, in abbinamento alle deliziose proposte food, dalla #Cucina del Salotto di MONK.

Un appuntamento da non perdere, per gli appassionati brassicoli e non solo!!

Visita la nostra pagina Facebook per aggiornamenti e condividi con i tuoi amici.

Spero di vedervi lì! A presto!

#BirraContromano #Birra #Roma #Beermat #Beer #MONK #birreatrigianali

Su ‘na rota del birrificio Contromano, Simone Cantoni, 19 luglio 2016

Su ‘na rota del birrificio Contromano

Alla ciurma riunitasi sotto il marchio Contromano (beer-firm romana di recentissima generazione) non manca certo lo spunto dell’originalità. Per rendersi conto di come l’operazione-incisività sia riuscita, basta scorrere il nome e cognome della prima assaggiata: Contromano… Su ‘na rota!
Insomma, il senso dell’autoironia non fa difetto, per niente. Così i due birrai, Michele Menchini e Luca Speranza, ci consegnano una European Pale Ale tanto divertente nel biglietto da visita, quanto nell’assaggio. Luppolata interamente con varietà sperimentali dello sloveno Styrian Golding (la 102, la 105, il Wolf e il Bobek), presenta colori chiari (un dorato leggero) e aspetto pacatamente velato, corredato da schiume sottili ma discretamente fitte. Fresco, estivo, l’arco olfattivo si tende verso le direzioni del malto (caramello biondo, biscotto, frolla), del floreale-vegetale (ginestra, erbe tagliate), delle resine (incenso), della frutta (mela, pesca, ananas), degli agrumi canditi (cedro). La bocca è poi equilibrata (18 le Ibu) e abile nel gestire fluidamente il passaggio dall’ingresso morbido (succoso) al finale amaricante e dosatamente dry. Conto alcolico, 4.6 gradi, per un bicchiere seriale

Su ‘na rota del birrificio Contromano

contromano su 'na rota bottiglia

Fermentazione: alta
Stile: European Pale Ale
Colore: dorato chiaro
Gradi alcolici: 4.6%
Bicchiere: pinta
Temperatura di servizio: 8-10 °C